Gruppo Parini
Il Gruppo Parini prevede al suo interno una Scuola ed un’Agenzia formativa.
La scuola a misura di studente con insegnanti qualificati, un tutoraggio costante che hanno permesso a generazioni di studenti di diplomarsi con successo e intraprendere carriere importanti è presente sul territorio cecinese dal 1978, paritaria con esami in sede dal 1986, si è sempre contraddistinta per la professionalità, l’organizzazione e la disponibilità nei confronti dei ragazzi e delle loro famiglie.
La scuola a misura di studente con insegnanti qualificati, un tutoraggio costante che hanno permesso a generazioni di studenti di diplomarsi con successo e intraprendere carriere importanti è presente sul territorio cecinese dal 1978, paritaria con esami in sede dal 1986, si è sempre contraddistinta per la professionalità, l’organizzazione e la disponibilità nei confronti dei ragazzi e delle loro famiglie.
Da 30 anni il liceo linguistico rappresenta il fiore all’occhiello dell’Istituto, una Scuola sempre al passo con i tempi e aperta al territorio che quest’anno si rinnova grazie all’arrivo dell’indirizzo musicale.
Ha sede a Cecina e Livorno.
La Scuola ha sempre avuto rapporti con il sistema delle imprese del comprensorio che va da Follonica a Livorno e da ormai tre anni ha aderito al progetto di alternanza Scuola-Lavoro “Impresa formativa simulata”.
L’istituto Parini, ha operato dal 2004 al 2020 attraverso la propria Agenzia Formativa Masterformazione srl formando disoccupati e persone inattive attraverso l’organizzazione di corsi gratuiti di amministrazione, contabilità, elaborazione buste paga, utilizzando l’istituto dei voucher.
Di recente, l’agenzia, accreditata dalla Regione Toscana, ha cambiato ragione sociale modificando il proprio nome in Istituto Parini e negli ultimi due anni ha lavorato in alcuni settori importanti, in particolare:
1) L’Agenzia ha organizzato nel giugno 2021 corsi Haccp per l’aggiornamento obbligatorio degli alimentaristi
2) Ha organizzato sessioni di esami legate all’erogazione di certificazioni linguistiche con British Institute riconosciute dal Miur
3) Ha partecipato e vinto 3 Bandi c/o le Scuole Benci di Livorno per la formazione linguistica di insegnanti e bambini e per l’inclusione sociale
4) Ha vinto il bando settori economici promosso da Provincia Livorno Sviluppo nell’ambito del Programma transfrontaliero e Interreg erogando n. 10 corsi rivolti a disoccupati, inoccupati, persone in CiG mettendo in formazione n. 160 pax. I corsi erogati riguardavano la patente per muletto, piattaforme, carrelli semoventi, saldatore, falegname, contabilità, patente nautica, wellness on board e pasticceria.
5) Ha lavorato con aziende private anche del settore metalmeccanico, utilizzando fondi interprofessionali (Fonditalia e Fondimpresa) per formare gratuitamente lavoratori delle aziende aderenti, in partenariato con l’agenzia Toscana Formazione.
6) E’ in fase di ultimazione il progetto Yes I start up promosso da Anpal e Ente Nazionale Microcredito per realizzare interventi di auto imprenditorialità per NEET (ragazzi che non studiano e non lavorano) I ragazzi che partecipano alla fase finale hanno costruito dei business plan per realizzare le loro idee imprenditoriali
7) L’Agenzia Formativa è inoltre in grado di organizzare ogni tipologia di attività riconosciuta dalla Regione Toscana
Ha sede a Cecina e Livorno.
La Scuola ha sempre avuto rapporti con il sistema delle imprese del comprensorio che va da Follonica a Livorno e da ormai tre anni ha aderito al progetto di alternanza Scuola-Lavoro “Impresa formativa simulata”.
L’istituto Parini, ha operato dal 2004 al 2020 attraverso la propria Agenzia Formativa Masterformazione srl formando disoccupati e persone inattive attraverso l’organizzazione di corsi gratuiti di amministrazione, contabilità, elaborazione buste paga, utilizzando l’istituto dei voucher.
Di recente, l’agenzia, accreditata dalla Regione Toscana, ha cambiato ragione sociale modificando il proprio nome in Istituto Parini e negli ultimi due anni ha lavorato in alcuni settori importanti, in particolare:
1) L’Agenzia ha organizzato nel giugno 2021 corsi Haccp per l’aggiornamento obbligatorio degli alimentaristi
2) Ha organizzato sessioni di esami legate all’erogazione di certificazioni linguistiche con British Institute riconosciute dal Miur
3) Ha partecipato e vinto 3 Bandi c/o le Scuole Benci di Livorno per la formazione linguistica di insegnanti e bambini e per l’inclusione sociale
4) Ha vinto il bando settori economici promosso da Provincia Livorno Sviluppo nell’ambito del Programma transfrontaliero e Interreg erogando n. 10 corsi rivolti a disoccupati, inoccupati, persone in CiG mettendo in formazione n. 160 pax. I corsi erogati riguardavano la patente per muletto, piattaforme, carrelli semoventi, saldatore, falegname, contabilità, patente nautica, wellness on board e pasticceria.
5) Ha lavorato con aziende private anche del settore metalmeccanico, utilizzando fondi interprofessionali (Fonditalia e Fondimpresa) per formare gratuitamente lavoratori delle aziende aderenti, in partenariato con l’agenzia Toscana Formazione.
6) E’ in fase di ultimazione il progetto Yes I start up promosso da Anpal e Ente Nazionale Microcredito per realizzare interventi di auto imprenditorialità per NEET (ragazzi che non studiano e non lavorano) I ragazzi che partecipano alla fase finale hanno costruito dei business plan per realizzare le loro idee imprenditoriali
7) L’Agenzia Formativa è inoltre in grado di organizzare ogni tipologia di attività riconosciuta dalla Regione Toscana