Non-binding inquiry
We will usually reply within 24 hours.
Richiesta Informazioni
Su tutti i corsi rispondiamo entro 24h
YES I START UP
FORMAZIONE GRATUITA PER GIOVANI IMPRENDITORI
Explore more

YES I START UP

Si chiama YES I START UP ed è un programma realizzato dall’Ente Nazionale Microcredito sotto l’egida di ANPAL (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro). Di recente l’Agenzia Formativa Istituto Parini Srl è diventata soggetto accreditato al progetto

E’ finanziato da Garanzia Giovani.

Finalità:

Supportare i NEET, ovvero giovani che non sono coinvolti in percorsi di studio o di lavoro, nella realizzazione di progetti imprenditoriali tramite percorsi formativi.

 

E’ pensato per i giovani che pensano di avere una buona idea imprenditoriale ma non sanno da che parte cominciare. Yes I Start Up è un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego che fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà.

Si rivolge a giovani Neet (giovani che non studiano, non lavorano e non frequentano percorsi di formazione professionale), tra i 18 e i 29 anni e consiste in un percorso formativo all’imprenditorialità con corsi mirati a trasmettere le competenze necessarie a costruire la propria startup, dalla creazione del business plan alla preparazione della documentazione richiesta per avviare l’attività.

 

 I Requisiti per partecipare al programma Yes I Start Up sono:

  • Essere disoccupati
  • Non essere impegnati in regolari percorsi di studio
  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni all’atto dell’iscrizione al Programma
  • Essere iscritti al programma Garanzia Giovani
  • Non essere impegnati nel Programma Iniziativa Occupazione Giovani

 

Yes I Start Up si compone di due percorsi formativi per acquisire conoscenze specifiche, dall’idea alla sua realizzazione:

La prima fase ha una durata di 60 ore incentrate sull’insegnamento di nozioni di base relative allo sviluppo della business idea.

La seconda fase ha una durata di 20 ore e prevede un’assistenza tecnico-specialistica, personalizzata per ciascun candidato o per piccoli gruppi.

La formazione sarà erogata, da docenti qualificati, esperti di gestione e organizzazione aziendale con comprovata esperienza in consulenza fiscale, contabile e commerciale. I docenti accompagneranno e supporteranno i NEET nel percorso che li condurrà dalla fase di start-up alla realizzazione di una vera e propria idea imprenditoriale.

Alla fine del percorso di 80 ore di formazione si potrà richiedere un finanziamento a Ente Nazionale Microcredito a tasso 0 da 5.000 a 50.000 euro erogato dal fondo Selfiemployment. Si tratta di Finanziamenti non assistiti da alcuna forma di garanzia reale e/o di firma e rimborsabili in massimo 7 anni con rate mensili posticipate che partiranno dopo sei mesi dalla concessione del prestito alla realizzazione dell’idea imprenditoriale.

A breve sarà possibile attivare la formazione per diventare imprenditori anche alle donne maggiorenni in cerca di occupazione e ai disoccupati di lunga durata.

 

Sono aperte le iscrizioni.


A chi è diretto:

E’ pensato per i giovani che pensano di avere una buona idea imprenditoriale ma non sanno da che parte cominciare. Yes I Start Up è un percorso gratuito di formazione all’autoimpiego che fornisce le competenze necessarie a trasformare un’idea imprenditoriale in realtà.

Requisiti del corso:

 I Requisiti per partecipare al programma Yes I Start Up sono:

  • Essere disoccupati
  • Non essere impegnati in regolari percorsi di studio
  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni all’atto dell’iscrizione al Programma
  • Essere iscritti al programma Garanzia Giovani
  • Non essere impegnati nel Programma Iniziativa Occupazione Giovani

Modalità di svolgimento:

OnLine e in aula

Costo del corso:

File esplicativi:

Tipologia:

Corso riconosciuto

Data di partenza:

Settembre 2022

Obbiettivi del corso:

Supportare i NEET, ovvero giovani che non sono coinvolti in percorsi di studio o di lavoro